La vettura è stata aggiornata con un aumento di potenza e un nuovo cambio a doppia frizione a 8 rapporti.

Si chiama Portofino M la nuova Ferrari entry level, è stata presentata ieri.
Lo stile non è cambiato ed è sostanzialmente quello della precedente, salvo piccole modifiche alle estremità. La meccanica però è stata migliorata e ha ora le specifiche della Roma.
Il V8 biturbo da 3,9 litri ha 620 cavalli, venti in più rispetto alla Portofino, grazie ad aggiornati profili dell’albero a camme e all’introduzione di un sensore di velocità sul turbo, che permette di avvicinarsi al limite di rotazione della turbina senza danneggiarla, aumentando così la pressione di alimentazione. Un un filtro antiparticolato sulla linea di scarico consente poi di rientrare nella normativa Euro 6D. La Portofino M ha anche un cambio a doppia frizione a 8 rapporti, rispetto ai 7 rapporti precedenti.

Altro aggiornamento chiave riguarda il selettore della modalità di guida, che prevede ora la funzione Race oltre alle pre-esistenti Wet, Comfort, Sport e ESC-Off, quest’ultima con i controlli di stabilità e trazione disattivati.
Grazie all’incremento di potenza le prestazioni base sono leggermente migliorate. Lo 0-100 si copre ora in 3,45 secondi contro i 3,5 precedenti e la velocità massima è ancora dichiarata oltre 320 km/h. Più sensibile invece il miglioramento dello 0-200, coperto ora in 9,8 secondi, circa un secondo meno della Portofino.
La Ferrari ha aggiunto anche alcune nuove funzionalità elettroniche di assistenza alla guida all’elenco di opzioni della Portofino M. Tra queste ci sono il cruise control adattivo con funzione stop&go, l’avviso di collisione, quelli di angolo cieco e di deviazione dalla corsia, oltre a una telecamera surround.