La Sabre by MSO è una versione da 835 CV della McLaren Senna, destinata però unicamente al mercato Usa. Ne faranno soltanto quindici.

L’hanno fatta provare ai 15 futuri proprietari al Thermal Club racetrack di Palm Springs, California e hanno raccolto le loro richieste per una personalizzazione ad hoc, inviandole tramite una videochat organizzata nei box alla sede di Woking per la immediata messa in pratica; la prima vettura del lotto è già stata consegnata (ieri, infatti) nella concessionaria del brand a Beverly Hills .
Parlo dell’ultima ipercar della firma brit, la McLaren Sabre by MSO, dove l’acronimo sta per McLaren Special Operations, divisione destinata alla caratterizzazione dei modelli speciali che con questa vettura vuole farsi conoscere e apprezzare. La Sabre è dotata del più potente motore V8 costruito dalla Casa, ancora sempre l’unità da 4 litri biturbo ad albero piatto, che rispetto agli 800 CV della Senna qui cresce di 35 CV pur mantenendo la coppia massima di 800 Nm.

Con una velocità massima di 339 km/h, questa è la più veloce McLaren di sempre tra i veicoli a due posti; il record assoluto appartiene alla Speedtail con 402 km/h, che però è a tre posti.
Non ci sono molti altri dati tecnici, ma è del tutto verosimile che la struttura dell’auto sia di fatto quella della Senna, tranne gli interni che saranno realizzati su campione secondo i desideri degli acquirenti.

Non la vedremo quindi in Europa ma, aggiungo, data l’esigua produzione le opportunità di incontrarla, anche fosse importata sarebbero minime. Facciamocene una ragione