Con la nuova versione della sua M, BMW mette sul mercato un’auto da pista in formato stradale; una vera berlina ma anche una street legal.

Adottando la sigla CS anche sulla Serie 5, BMW presenta una versione potenziata e alleggerita della berlina media, incidentalmente l’auto di serie più potente di sempre del marchio, che si colloca al di sopra della versione Competition già in vendita.
L’auto si caratterizza esternamente per i gruppi ottici a di L dei fari laser si illuminano di giallo invece che di bianco quando sono in funzione gli altri fari; il cofano, lo splitter anteriore, le calotte dei retrovisori esterni, lo spoiler posteriore, il diffusore posteriore, la copertura del vano motore M Power e il silenziatore di aspirazione sono realizzati in plastica rinforzata con fibra di carbonio; alcuni elementi sono in fibra di carbonio a vista.
Oltre al colore Brands Hatch Grey metallizzato delle foto, sono disponibili le tinte opache BMW Individual Frozen Brands Hatch Grey metallizzato e Frozen Deep Green metallizzato.

Il V8 biturbo è stato potenziato e ora eroga 635 CV, mentre la coppia massima è rimasta al valore di 750 Nm delle altre versioni. Il peso ridotto di 70 kg permette poi prestazioni ancora migliori delle sorelle, con uno 0-100 coperto in 3,0 secondi e una velocità massima autolimitata di 305 km/h.

La scocca è stata adattata al peso inferiore e alle maggiori prestazioni delle gomme, previste nel calettamento da 20 pollici nella misura anteriore 275/35 e posteriore 285/35. Le ruote sono dotate di freni con dischi carboceramici e pinze rosse di default o in oro come optional; il sistema di scarico quattro terminali è realizzato in acciaio inox.

All’interno c’è posto per quattro in sedili singoli, con i posti anteriori M Carbon e rivestimenti in pelle Merino nera con pannelli a contrasto e cuciture decorative in Mugello Red. I poggiatesta integrati hanno i loghi M5 illuminati per i sedili anteriori e mostrano il profilo del circuito del Nürburgring.
La presentazione sul mercato è attesa nella prossima primavera con un prezzo di listino 204.900 euro.