La Rivian , una società americana si sta imponendo all’attenzione pubblica con il pick up elettrico R1T che sta ottenendo un discreto successo. Anche perché tra i vari azionisti ci sono Amazon e Ford…..
Gli americani, si sa, adorano le tradizioni. Guai a toccare le loro icone. Così provate a chiedere a un vero yankee del Texas di rinunciare al proprio pick up: vi insulterà senza ritegno. E allora come fare ora che si sta andando verso la mobilità a impatto zero che richiederà sempre più leggerezza e aerodinamica?

I pick up subiranno una condanna all’oblio? Macché, nemmeno per sogno; basta mettere uno o due motori elettrici sotto la carrozzeria. Poco importa se poi avrà un consumo di energia paragonabile a quello di un condominio di 30 piani.

Vale per i grandi costruttori, ma anche per aziende di piccole e medie dimensioni che vedono grandi opportunità nella progettazione e nella vendita di pick up “verdi”. E così un costruttore come Rivian (https://autothrill.it/2019/06/rivian-promette-lo-scambio-di-carica.html) azienda giovane ma che sta crescendo in fretta, ha annunciato che l’edizione di lancio del suo primo pick-up elettrico R1T era esaurita. Strano vero?

Aggressiva, un po’ come Tesla, la politica commerciale: i clienti interessati ai prossimi pick up Rivian possono prenotare online il loro veicolo versando un anticipo di 1.000 dollari e hanno accesso al configuratore online. Nella Launch Edition era presente una generosa dotazione speciale, i prezzi della R1T partono da 63.420 euro.

Peraltro la Rivian non ha mai specificato quante Launch Edition avrebbe costruito o costruirà. Il portale dell’elettromobilità “Electrek” ipotizza alcune migliaia, perché l’azienda produrrà l’edizione speciale del pick up nel periodo compreso tra giugno 2021 e gennaio 2022. Solo allora dovrebbero seguire le altre varianti del modello.

Insomma un costruttore che sembra fare sul serio visto che tra i suoi partner principali annovera Amazon che ha appena aumentato il capitale sociale di Rivian con ulteriori 2,65 miliardi dollari.
Rivian ha anche annunciato che attualmente sta preparando il lancio di un fuoristrada, un furgone e un camion per le consegne di Amazon.
Bezos, il numero uno di Amazon, ha confermato l’intenzione di acquistare 100.000 di questi veicoli nel corso degli anni. Con l’ingresso degli ultimi partner (Ford compresa) appena concluso, Rivian ha raccolto circa otto miliardi di dollari.
Cosa aggiungere? Nulla se non che, in fondo, nonostante tutto l’America è sempre l’America.