Un videoteaser per la nuova vettura del marchio brit, la Artura. Che al posto dell’abituale V8 impiega un V6 biturbo con assistenza ibrida.

Sono passati 12 anni dall’ultima ultima McLaren davvero nuova. Ora spetta all’Artura, quasi pronta per il suo debutto mondiale, portare avanti la bandiera high tech del marchio.
Con il reveal di martedì prossimo in live streaming, infatti, potremo finalmente vedere nella sua interezza la Artura e avere i dati del suo nuovo V6 a tecnologia ibrida, che in quest’auto sostituisce l’8 cilindri ad albero piatto di tutti i modelli attuali.
Un video teaser fornisce alcuni scorci dell’auto e ci offre un assaggio (mica troppo distinto a dire il vero) del sound del suo V6. L’Artura non è la prossima puntata nella famiglia di Sports Series entry-level della McLaren come si pensava in precedenza. E’ invece una vera supercar che dovrebbe stare tra la GT e la 720S. Anche la scocca è innovativa, la MCLA (McLaren Carbon Lightweight Architecture), struttura che sostituisce la MonoCell che debuttò con la 12C poi rivista per adattarsi al resto delle vetture McLaren.

Il propulsore, denominato HPH (High-Performance Hybrid), è un V6 biturbo abbinato a un unico motore elettrico che ha il compito di fornire la brillantezza a basso e medio regime, mentre il propulsore a combustione dà il meglio di sé nella fascia alta. La capacità dell’accumulatore dona, secondo McLaren, un’autonomia definita media a zero emissioni, il che suggerisce che la Artura sia anche plug-in.
Il lancio sul mercato del nuovo modello sembra abbia risentito meno di altri della pandemia ed è previsto entro l’estate.