Cupra Born sta per arrivare: le prime vendite previste entro l’anno per una full electric dalle notevoli prestazioni e 500 km di autonomia
Cupra, il marchio sportivo di casa Seat, inaugura un nuovo capitolo della sua breve storia. Tre anni dopo il suo lancio a Terramar, Cupra dimostra che ibrido, elettrificazione prestazioni sono un connubio ideale, grazie alle sei ibride plug-in del marchio e soprattutto grazie al primo nuovo modello full electric, la Cupra Born, il cui arrivo è stato annuciato nel corso della presentazione virtuale della superprestazionale Formentor VZ5, un’edizione speciale da 390 Cv in edizione speciale limitata a 7000 unità

La VZ5 è la massima espressione delle prestazioni di Cupra, è dicono il fiore all’occhiello di Seat grazie a un quadro prestazionale eccellente con velocità massima autolimitata a 250 km/h e prezzi ancora da stabilire.

Ma ancora più importante è l’annuncio dell’arrivo della Cupra Born, la prima full electric che nelle intenzioni di Seat: cambierà le regole sul mercato elettrico con il suo design sorprendente e le sue prestazioni esaltanti.

Il lancio di Born Seat ricorrerà in modo massiccio dell’agency model, un sistema che rafforzerà la presenza online dei concessionari. Inoltre, il marchio vuole aumentare la propria visibilità aprendo una serie di City Garage Store nelle zone centrali delle più importanti città del mondo. All’apertura di spazi esclusivi a Città del Messico, Amburgo o Barcellona, seguirà prossimamente quella del nuovo City Garage Store a Monaco di Baviera.
Con questo tipo di vendita, Cupra vuole espandere la sua rete e raggiungere 800 punti vendita entro la fine del 2022. Con la nuova strategia di distribuzione, Born aprirà le porte farà crescere la presenza del marchio. Ha un’autonomia di 500 chilometri di autonomia e il un design decisamente originale. CUPRA Born accelererà la trasformazione verso l’elettrico mantenendo intatta la passione per le auto. La sua produzione nello stabilimento di Zwickau (Germania) inizierà nella seconda metà dell’anno.