Porsche sta ultimando i collaudi della Taycan Cross Turismo. Versione rialzata e allroad della full electric di Stoccarda. In arrivo entro l’anno..

Ormai non mancano troppi mesi. La Porsche sta infatti ultimando la messa a punto e i collaudi della Taycan Cross Turismo, una sorta di versione allroad della full electric di Stoccarda. Le vetture solo leggermente camuffate percorrono le strade che costeggiano Weisssach che in questo periodo sono particolarmente gelide e innevate. La prima cosa che si percespisc con chiarezza è che l’auto ha una maggiore altezza da terra. Con la Taycan Cross Turismo, Porsche punta ad offrire più spazio e una maggiore versatilità.Sul tetto, rialzato, ci sono i mancorrenti, i sedili posteriori sono più ospitali il bagagliaio è più grande.
La maggiore altezza da terra cela sospensioni modificate a cui è stata aggiunta una modalità specifica di guida CUV (cross utility vehicle) per una miglior trazione sugli sterrati.

Analogamente anche gli interni vengono sottoposti a una cura volt a creare versatilità e praticità di utilizzo. L’abitacolo sta nascendo nell’officina PFM di Weissach. PFM è l’acronimo di Package Functioning Model dove si lavorano modelli a grandezza naturale della Taycan Cross Turismo. Alla ricerca dell’ergonomia, dell’unicità e dell’eleganza tipichedi una Porsche. Quanto ai motori non dovrebbe cambiare nulla rispetto alla Taycan, anche se Porsche non ha ancora annunciato i dettagli tecnici della Cross Turismo. L’auto arriverà entro il 2021. Prezzi non ancora comunicati, ma secondo le prime voci ufficiose la vettura, in Germania, avrà un listino che partirà da poco meno di 100 mila euro.