Da Mercedes-Benz USA l’avviso di un mega richiamo. 1.300.000 esemplari, di svariati modelli, a cui va sostituito il software per la chiamata di emergenza
I richiami lo abbiamo sempre scritto, fanno parte della vita di qualsiasi modello, di qualsiasi Casa automobilistica. Insomma fanno parte del normale ciclo di vita di un’automobile.

Ma vero è che alcuni richiami fanno più notizia di altri e, a volte, fanno anche sorridere. Come nel caso dell’ultima notizia che arriva dagli USA dove Mercedes-Benz starebbe richiamando quasi 1,3 milioni di veicoli (sembra non solo in America) prodotti tra il 2016 e il 2021 per risolvere un problema elettronico del modulo di comunicazione del sistema di chiamata di emergenza eCall.
Più nel dettaglio può succedere che i veicoli interessati in caso di avaria potrebbero indicare la posizione sbagliata ai servizi di soccorso se utilizzati in caso di incidente. Per la verità l’unico inconveniente segnalato è stato segnalato in Europa e nessuno finora negli Stati Uniti, secondo una prima cronologia dell’indagine.
La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), nel suo avviso di richiamo, afferma che il problema dovrebbe comportare comunque il ritiro di tutti i 1.292.258 veicoli Mercedes-Benz e Mercedes-AMG chesi trovano sul territorio Mercedes-Benz USA.
Tra questi modelli ci sono le classi A, B, C, E, GT, S, SL e SLC; Classe CLA e CLS; e le classi G, GLA, GLB, GLC, GLE e GLS.Tutti sono stati realizzati tra il 2016 e il 2021, ma gli anni di modello specifici per vari prodotti sono differenti. Quindi i proprietari dovrebbero controllare il sito NHTSA per vedere se il loro veicolo è incluso.
Dopodiché verrà apportata una modifica al software del modulo di comunicazione. Potrà essere effettuato presso la concessionaria o, in caso di veicoli con abbonamento Mercedes Me, tramite aggiornamento over-the-air. Il richiamo inizierà il 6 aprile.
A questo punto speriamo che non si ripetano altri problemi: pensate se un automobilista di Los Angeles, per un oscuro mistero, contattasse una concessionaria di Barletta….