5ecedbdb7577174bce3f1f19_190821AM02_1446--3840x2160-o

Drako la supercar acrobatica

Una berlina ultrasportiva e ultracostosa capace di compiere manovre impossibili alle comuni auto; ecco la GTE del costruttore Usa.

Se avete lì 1.250.000 dollari (circa 1.061.000 euro) che vi pesano in tasca di cui non sapete cosa fare e una supercar elettrica vi attizza, ecco un modo di utilizzarli: comprare una delle 25 Drako GTE.
E’ una super berlina elettrica da 1.223 CV che adotta il corpo vettura della Fisker Karma; ma al posto del sistema ibrido con range extender della configurazione originale c’è una propulsione elettrica pura.

L’auto ha un telaio in alluminio, un corpo vettura misto in fibra di carbonio e alluminio e ciascuno dei quattro motori sincroni da 225 kW agisce in modo indipendente sulla propria ruota, il che si traduce in un livello di maneggevolezza eccezionale, come prova il video sul ghiaccio in cui si vede la GTE muoversi addirittura di lato.

Il pacco batterie da 90 kWh lavora a 450 V, accetta ricariche rapide fino a 150 kW in corrente continua ed è dotato di un sistema di raffreddamento brevettato che ne consente l’uso continuo con erogazioni di 1.800 A senza surriscaldamenti, mentre il valore di picco raggiunge 2.200 A.

La scocca adotta sopensioni a doppio quadrilatero asimmetrico con tecnologia Öhlins e freni Brembo carboceramici che agiscono su ruote forgiate da 21 pollici. La velocità massima è di 331 kmh, ma non sono stati forniti dati sulle doti di accelerazione.

Per averne un’idea, comunque, basta guardare il video di confronto dello scatto da fermo contro una Tesla Model S P100D.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO:

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Tempi elettrici

Il test di accelerazione con la Kia EV6 GT mostra che una crossover elettrica può competere tranquillamente con una supercar. Fino a non molto tempo

Leggi Tutto »

L’elettrica AMG

Un teaser AMG accende la miccia del reveal della Vision, la cui presentazione avverrà il prossimo 19 maggio. Il futuro  di AMG è segnato. Sì,

Leggi Tutto »

Chi toglie, chi aggiunge

Crisi, pandemia, guerra. Sono tanti i fattori che contribuiscono alle difficoltà di approvigionamento. Con qualche stranezza della logistica, pare. Curioso come uno stesso componente, pur

Leggi Tutto »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SUI NOSTRI ARTICOLI!

Iscriviti GRATIS alla nostra newsletter, riceverai ogni settimana un aggiornamento con i nostri migliori articoli