Toyota GT86 (ora GR86) e Subaru BRZ sono state finora cloni di fatto, ma la prossima edizione, al debutto, il 5 aprile, introdurrà significative differenze tra le due auto.

Subaru ha annunciato che la prossima settimana debutterà la nuova generazione della BRZ, la sportiva “vecchio stampo” sviluppata sin dall’inizio con Toyota. La dichiarazione ufficiale riporta che Subaru Corporation e Toyota Gazoo Racing sveleranno la nuova sportiva in un evento online. Fatto salvo che viene data per certa l’indisponibilità della vettura Subaru sul mercato europeo, scelta probabilmente condivisa anche da Toyota, occorre rimarcare che sinora le due vetture sono state di fatto cloni, con differenze minimali e puramente estetiche tra loro.

L’intento comune ai due brand è comunque quello di mantenere una linea concettuale che faccia convivere tecnologia moderna e tradizione sportiva classica, anche se la nuova BRZ sarà significativamente diversa dalla sorella; i vertici Toyota spingono infatti per marcare differenze più sostanziose tra le due vetture. In particolare, pur non prevedendo alcuna differenza a livello di propulsore, per entrambe il boxer 2.4 aspirato da 228 CV e 250 Nm accoppiato al cambio manuale a 6 rapporti oppure all’automatico, la GR86 dovrebbe avere un diverso settaggio delle sospensioni con un’impostazione più sportiva.
Il debutto avviene in un passaggio epocale, durante il quale il marchio Toyota, proprietario del 20% di Subaru, deve organizzarsi definitivamente per lo sviluppo futuro tra soluzioni tradizionali e mobilità elettrica, oltre a stabilire per i diversi brand una connotazione precisa. La scelta di rendere più sportiva la GR86, in particolare, sembrerebbe negare l’ipotizzato ruolo sportivo di Subaru nel gruppo, ma di fatto tutto è ancora materia mobile.