Il gruppo Usa annuncia di essere pronto alla produzione in proprio di accumulatori al litio-metallo, che promettono densità di carica maggiore a parità di volume.

La settimana scorsa il presidente di General Motors Mark Reuss ha fornito maggiori dettagli sulla chimica delle batterie Ultium sviluppate dal gruppo e ha annunciato un accordo di ricerca con SolidEnergy Systems (SES), società specializzata del settore. La batteria al litio metallico con anodo protetto si prospetta una combinazione di convenienza, alte prestazioni e densità di energia e i prototipi hanno già completato 150.000 miglia di prove simulate nei laboratori del Global Technical Center di GM a Warren, Michigan. Per accelerare la loro commercializzazione, GM sta collaborando con diverse aziende innovative e sta facendo investimenti che consentiranno una rapida espansione.

GM ha già accumulato una vasta esperienza nelle batterie al litio metallico, che ha portato al deposito di 49 brevetti con 45 in attesa di concessione; il progresso tecnico potrebbe quindi essere veloce e i primi prodotti dovrebbero essere messi sul mercato entro la fine dell’anno in corso.
Con le batterie al litio metallico di nuova generazione, l’aumento previsto nella densità di energia potrebbe consentire una maggiore autonomia in un pacco di dimensioni simili o un range comparabile con un pacco più piccolo. Il risparmio di peso e spazio grazie a pacchi batteria più piccoli potrebbe aiutare con l’alleggerimento del veicolo oppure creare più spazio per la tecnologia aggiuntivaa bordo, argomento importante visto che GM prosegue anche sul filone della guida autonoma.