Mercedes-AMG und das Mercedes-AMG Petronas F1 Team intensivieren Zusammenarbeit 

Mercedes-AMG and the Mercedes-AMG Petronas F1 Team step up their cooperation

Tecnologia da F1

Sulla prossima ammiraglia AMG GT 73e verranno adottate tecnologie mutuate dalla massima formula. E avrà più di 800 CV.

In queste settimane stanno circolando le prime immagini della nuova Mercedes-AMG GT 73 e, l’ammiraglia ad alte prestazioni di AMG.

Le linee sono quelle classiche Mercedes ma nel frontale si nota l’immensa griglia che in pratica percorre la sezione da parte a parte.

Ma la caratteristica più interessante è la presenza del logoV8 Biturbo E Performance che va a sostituire quello V8 Biturbo 4Matic+ presente sulla 63. E sebbene Mercedes non abbia ancora svelato tutte le caratteristiche della GT 73 e, si sa per certo che il propulsore ibrido plug-in è composto da un motore V8 biturbo da 4 litri, un powertrain elettrico e un pacco batterie.

Questa vettura si collega alla AMG GT Concept presentata nel 2017 che dichiarava una potenza complessiva pari a 816 CV e scattava da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi. Nelle immagini ufficiali si nota che questa super ibrida ha la livrea della F1 con i vari sponsor tra cui il principale Petronas.


Una scelta non casuale perché Mercedes ha affermato che questa partnership consentirà un trasferimento reciproco più approfondito nello sviluppo di tecnologie elettrificate orientato al futuro delle corse e per la strada.

Philipp Schiemer, presidente di Mercedes-AMG, ha inoltre aggiunto che l’etichetta E Performance dovrà promuovere la filosofia di AMG nei confronti della tecnologia ibrida: potenza ed efficienza ai massimi livelli per i futuri modelli stradali.

AMG conferma infine che il turbocompressore elettrico che è in grado di resistere perfettamente all’uso estremo di una F1 sarà presto utilizzato nei modelli di produzione. Non resta che attendere i prossimi mesi per ammirare l’attesissima Mercedes-AMG GT 73 e.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO:

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Nissan punta su Renord

Con l’apertura della nuova sede milanese di via Certosa, Renord è partner esclusivo del marchio giapponese per l’intera area urbana. Mentre alcuni marchi cambiano il

Leggi Tutto »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SUI NOSTRI ARTICOLI!

Iscriviti GRATIS alla nostra newsletter, riceverai ogni settimana un aggiornamento con i nostri migliori articoli