Entro la fine dell’anno, Citroën presenterà la sua ammiraglia, la C5X. Vettura votata a garantire il massimo del confort, proprio come imponeva la vecchia tradizione transalpina
Prosegue il rinnovamento della gamma in casa Citroën che proprio oggi ha presentato in streaming la C5X, la nuova ammiraglia del brand francese. Vettura interessante con una silhouette che fonde tra loro diversi spunti di stile: dalle Suv alle station wagon e alle berline.

Dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno con una scelta di propulsori ibridi plug-in o solo benzina, e con diverse nuove funzioni per Citroën.
Il suffisso “X” del modello si riferisce al posizionamento sul mercato, una sorta di crocevia delle esigenze dei clienti con l’altezza da terra rialzata tipic di una Suv, la zona posteriore estesa di una station wagon e l ‘”eleganza” di una berlina premium.

Alcuni elementi stilistici, in particolare il design dei fari a LED, si ispirano alla concept di CXperience, del 2016 con la quale C5X condivide anche la filosofia di design “Advanced Comfort”.

La vettura si ispira inoltre al proverbiale confort delle berline storiche Citroën come la DS e la CX. In questo caso ovviamente le sospensioni idrauliche sono a gestione elettronica e garantiscono, assicurano, un confort invidiabile

La ibrida plug-in ha di serie un selettore della modalità di guida che offre una scelta di tre impostazioni delle sospensioni. L’etica del design Advanced Comfort è prevalente in cabina, che si distingue per lo spazio, il fascino del lusso e la tecnologia avanzata e presenta i nuovi design dei sedili Advanced Comfort in stile materasso di Citroën.

Un touchscreen da 12 pollici controlla un nuovissimo sistema di infotainment con controllo vocale, mirroring dello smartphone, aggiornamenti via etere e una schermata iniziale personalizzabile in stile tablet, mentre l’equipaggiamento standard include quattro prese USB e un display head-up a colori.

Oltre all’introduzione della nuova tecnologia, lo spazio interno e la praticità erano una priorità per il team di progettazione, con Citroën che evidenziava il passo di 2785 mm che consente uno spazio “eccezionale” per i sedili posteriori e un bagagliaio da 545 litri – accessibile tramite un portellone elettronico con soglia bassa e pavimento piatto per facilitare il caricamento. “È un’auto che vuoi guidare, ma vuoi essere guidata anche tu”, ha detto il designer Pierre Leclercq.
i dice che un tetto panoramico e grandi finestrini aumentino la luminosità, e la laminazione acustica per i finestrini anteriori e posteriori aiuta a mantenere basso il rumore della strada nell’abitacolo. L’offerta di motori a combustione deve ancora essere ufficialmente dettagliata, ma probabilmente comprenderà i motori a benzina Puretech 130 e 180 offerti altrove, ognuno dei quali aziona le ruote anteriori attraverso un cambio automatico a otto velocità e avrà un prezzo di circa £ 27.000.
La versione ibrida plug-in a trazione anteriore, che costerà circa £ 35.000, utilizza un propulsore condiviso con altri modelli PSA elettrificati che utilizzano la piattaforma EMP2 di C5X. Un motore a benzina turbo da 1,6 litri è abbinato a un motore elettrico montato sul cambio per una potenza combinata di 222 CV, mentre una batteria da 13,2 kWh offre un’autonomia elettrica di 31 miglia. I dati completi sulla performance e sull’economia saranno dettagliati nei prossimi mesi.
Citroën prevede che gli acquirenti di C5X tentano di allontanarsi dai modelli più convenzionali in altri segmenti. Si prevede che circa il 25% degli acquirenti passerà da un’auto familiare, mentre il 21% proverrà da modelli berlina e il 15% da piccoli SUV.