Un disegno di legge in Francia prevede la rottamazione delle auto più vecchie e inquinanti non solo con un modello nuovo ma anche con una e-bike
E’ un piccolo grande segnale per tutti i grandi dell’auto. E dal mio punto di vista non è per nulla positivo. Il governo francese ha infatti aperto la strada a un insolito bonus di rottamazione. Per la prima volta nella storia potrebbe diventare possibile sostituire le vecchie auto dannose per l’ambiente non solo con una nuova vettura ecologica, ma anche con una moderna e-bike. Ci sarebbe un bonus fino a 2500 euro per questa iniziativa.

Il disegno di legge è stato accolto all’unanimità dall’Assemblea nazionale francese. I parlamentari hanno esteso le norme sulla demolizione includendo una clausola per promuovere le biciclette elettriche.

Il ministro dei Trasporti ha detto che si tratta di un profondo cambiamento culturale che vede nella bicicletta uno dei pilastri di questa rivoluzione anche e soprattutto nelle grandi città. .

Il governo si è posto l’obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra del 40% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990.
L’associazione ciclistica francese “FUB” accoglie con entusiasmo l’iniziativa rammentando che la FUB riunisce più di 400 diversi gruppi di interesse per il ciclismo in Francia.
La bozza del governo adottata all’unanimità stabilisce che a beneficiare dell’iniziativa potranno essere anche le cargo bike (quelle con il carrellino anteriore), ma anche tandem elettrici o bici pieghevoli elettriche.
Tempi grami per l’auto….. Anche perché un dubbio mi arrovella il cervello da tempo: ma le rivoluzioni, quelle vere, quelle che hanno modificato il corso dell’umanità non sono mai state imposte dall’alto, dal potere. Mi sbaglio?