Un vero autoblindo il nuovo Hummer elettrico, che arriva alla bellezza di 4.103 kg. Quindi per guidarlo in Italia ci vorrà la patente C.

Lo GMC Hummer EV sarà uno dei pick-up più pesanti sul mercato, GM Trucks ha riferito infatti lunedì che il veicolo elettrico fermerà la bilancia a 4.103 kg, ben oltre il limite di massa consentito per la guida con la normale patente B nel nostro Paese. Occorrerà quindi la patente C, quella prevista per gli autocarri.
Il dato evidenzia ancor più, se mai ce ne fosse bisogno, che il peso dei veicoli elettrici è tra i loro principali problemi. E’ inutile infatti fare proclami su sostenibilità e impatto ambientale, quando si crea una nuova classe di veicoli destinati al trasporto di persone che hanno una massa così elevata. Con un semplice calcolo si vede infatti che, ammettendo un peso standard di 75 kg a occupante, con 6 persone a bordo si raggiungono 450 kg fronte di un veicolo che pesa quasi 10 volte tanto.
Il dato è ancor più stridente se si pensa che L’Hummer EV ha dimensioni simili agli attuali pickup medi ma pesa più dell’attuale GMC Sierra 3500 HD Diesel a doppia cabina, che raggiunge “solo” i 3.790 kg. GMC conferma però lo 0-100 appena sopra i 3 secondi, dato in proporzione con i 1.014 CV e i 15.598 Nm del modello Edition 1 a tre motori che verrà lanciato entro la fine dell’anno, valori superiori a quelli dichiarati tempo fa. Si tratta però della coppia misurata alle ruote, che fa riscontro ai 1.130 Nm rilevati agli alberi motore delle tre unità di trazione.

Il peso in ordine di marcia è dovuto principalmente alle batterie da 200 kWh che offrono un range stimato di 560 km, ma con un pacco accumulatori fisicamente più grande della maggior parte degli attuali veicoli elettrici e con una struttura separata dalla scocca dell’auto.
La produzione del pick-up Edition 1 dovrebbe iniziare quest’anno al prezzo base di 112.595 dollari, circa 92.000 euro, seguita a breve dalle versioni EV3X, EV2X ed EV2 meno costose.