Cattura

Ferox-T, luxury pickup

Un nuovo modello Militem si aggiunge alla gamma delle esclusive off road monzesi, realizzate sulla base di vetture Jeep.

Il marchio Militem, la formula scelta da Cavauto per le sue elaborazioni su off road, caratterizza i suoi veicoli per renderli unici. Alla gamma si aggiunge ora la Ferox-T, realizzata a partire dal modello Jeep Gladiator nella versione Rubicon, con un upgrade che migliora estetica e interno oltre a una specifica taratura per l’off-road.
Esternamente ci sono la mascherina anteriore in tinta che sottolinea il family feeling del brand, parafanghi allargati, in tinta o in carbonio, paraurti ridisegnati e cerchi da 20 pollici dotati degli ormai tradizionali pneus Cooper All-Terrain. L’allestimento comprende anche nuove cornici dei gruppi ottici, pedane d’accesso ad azionamento elettrico e le luci sottoporta che proiettano il marchio Militem.

L’interno prevede ampia scelta di personalizzazione, con rivestimenti in pelle fiore e Alcantara per sedili, plancia e volante, con l’atout della lavorazione artigianale; notevole la cura dei particolari, che rende la Ferox-T un mezzo capace di unire eleganza e funzionalità. Parliamo infatti comunque di un veicolo utility che prevede un rollbar posteriore con la possibilità di installarvi in posizione superiore due barre a led supplementari, di un cassone posteriore con ribalta (ma dotato di un rivestimento sintetico personalizzabile antigraffio) e di una capacità di traino di 3.500 kg.

Il doppio scarico posteriore è il terminale di un sistema azionabile in plancia che prevede un bypass per rendere il sound più d’impatto; sotto il cofano c’è il V6 Chrysler Pentastar da 3.6 litri da 285 CV e 353 Nm, accoppiato a una trasmissione automatica a otto rapporti. Le sospensioni sono del tipo regolabile con ammortizzatori a doppio serbatoio, mentre è previsto un assale della Dana, società specializzata in particolari heavy duty; ovviamente la trazione integrale è di serie con il sistema Rock-Trac del Rubicon di serie, cui sono state aggiunte barre di torsione regolabili e un ammortizzatore di sterzo. Esiste anche un allestimento Adventure con parafanghi e paraurti rivestiti da vernice protettiva antigraffio, uno snorkel per i guadi e un portapacchi con barra a Led.

La Ferox-T è già disponibile al prezzo di 97.490 euro + iva; l’omologazione è da autocarro a 5 posti, ma sono attualmente in corso le pratiche per oottenerne anche l’omologazione come autovettura.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO:

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Tempi elettrici

Il test di accelerazione con la Kia EV6 GT mostra che una crossover elettrica può competere tranquillamente con una supercar. Fino a non molto tempo

Leggi Tutto »

L’elettrica AMG

Un teaser AMG accende la miccia del reveal della Vision, la cui presentazione avverrà il prossimo 19 maggio. Il futuro  di AMG è segnato. Sì,

Leggi Tutto »

Chi toglie, chi aggiunge

Crisi, pandemia, guerra. Sono tanti i fattori che contribuiscono alle difficoltà di approvigionamento. Con qualche stranezza della logistica, pare. Curioso come uno stesso componente, pur

Leggi Tutto »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SUI NOSTRI ARTICOLI!

Iscriviti GRATIS alla nostra newsletter, riceverai ogni settimana un aggiornamento con i nostri migliori articoli