MG_model_range_2021-1600x900

La gamma MG cresce

L’ex marchio brit ora appartenente alla cinese SAIC consolida la sua posizione sul mercato europeo, presente in 16 Paesi con 200 concessionarie, destinate a raddoppiare entro la fine dell’anno

Si chiama Marvel R la nuova MG, una crossover elettrica media (4,67 m) che sarà disponibile da fine mese in due allestimenti, a due e quattro ruote motrici con potenza, rispettivamente, di 180 e 288 CV. Nel primo caso la trazione è posteriore mediante due unità, alimentate da un accumulatore da 70 kWh, che permette un’autonomia secondo il ciclo WLTP di 402 km. Il range scende invece a 370 km per la versione 4WD, dotata però di tre motori elettrici. In entrambi i casi è possibile la carica in CC a un massimo di 92 kW, con aumento dell’accumulo dal 5 all’80% in poco più di 40 minuti. Il climatizzatore estende la sua azione alla batteria ed è di tipo reversibile, cioè funge anche da riscaldatore con il ciclo inverso. Ampia la dotazione di accessori, che prevede gli ADAS ormai consueti, un display da 12,3 pollici nel cruscotto e uno da 19,4 in plancia, oltre al sistema sistema di connettività MG iSMART. L’infotainment dispone di Apple CarPlay e Android Auto ed è connesso ad Amazon Web Services per l’aggiornamento periodico. E’ presente anche una presa elettrica esterna per alimentare piccoli utilizzatori. Prezzi da 39.990 a 47.990 euro.

Si rinnova poi la ZS EV, modello che ha raggiunto i 15.000 esemplari venduti nel primo anno di presenza sul mercato. Design più moderno e maggiore autonomia sono gli atout, con due opzioni di batteria, da 50,3 e 70 kWh, per un’autonomia rispettivamente di 320 e 440 km. La ricarica può avvenire però solo mediante l’apparato a 11 kW presente a bordo, con tempi sensibilmente maggiori rispetto a un sistema a corrente continua. La gamma di prezzo va da 30.990 a 34.990 euro.

Infine, per allargare verso il basso la gamma e offrire una sfruttabilità ancora maggiore, ecco la MG5 Electric, prima station wagon del mondo EV. Con un vano di carico da 479 a 1.400 litri, la vettura arriverà sul mercato nel primo quadrimestre del prossimo anno dotata del propulsore anteriore da 156 CV e 260 Nm, alimentato da un accumulatore da 70 kWh nella versione più prestigiosa, cui nel corso dell’anno verrà affiancata una versione più economica da 50,3 kWh; le autonomie sono di 400 e 320 km. Per il lancio sul mercato MG pensa a un prezzo di meno di 30.000 euro.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO:

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Tempi elettrici

Il test di accelerazione con la Kia EV6 GT mostra che una crossover elettrica può competere tranquillamente con una supercar. Fino a non molto tempo

Leggi Tutto »

L’elettrica AMG

Un teaser AMG accende la miccia del reveal della Vision, la cui presentazione avverrà il prossimo 19 maggio. Il futuro  di AMG è segnato. Sì,

Leggi Tutto »

Chi toglie, chi aggiunge

Crisi, pandemia, guerra. Sono tanti i fattori che contribuiscono alle difficoltà di approvigionamento. Con qualche stranezza della logistica, pare. Curioso come uno stesso componente, pur

Leggi Tutto »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SUI NOSTRI ARTICOLI!

Iscriviti GRATIS alla nostra newsletter, riceverai ogni settimana un aggiornamento con i nostri migliori articoli