Classico o ibrido, c’è lo stesso otto cilindri di Affalterbach alla base delle due vetture top proposte dalla divisione sportiva Mecedes e dal marchio di James Bond

Che Mercedes punti sull’elettrificazione lo sappiamo; nel frattempo dell’ordalia ecologica imperante anche il V8 biturbo di AMG, una delle migliori unità di questo tipo, pare aver fatto le spese, vedi le prossime Classe C con un 4 cilindri ibrido.
Sopravvive però fortunatamente (per ora) nel top di gamma con la sua ultima versione, che oltre a equipaggiare la GT 63 S E PERFORMANCE è condivisa dalla Aston Martin per la sua top Suv, la DBX707, ove la parte numerica della sigla individua la cavalleria del motore, 707 CV, associati a ben 900 Nm di coppia.

Quindi una doppia declinazione per la stessa unità, che sull’auto tedesca, insieme al motore elettrico, vede le sue performance salire a 803 CV e 1.400 Nm. Numeri esagerati ma gestibili grazie all’ampio uso di elettronica di supporto e alla trazione integrale a controllo numerico per entrambe.
Sulla Aston il cambio è un automatico a 9 marce con frizione a bagno d’olio; AMG non specifica, ma viste le coppie in gioco è assai probabile si tratti della stessa unità.
Gli 0-100 sono da primato: 2,9 s per la tedesca, 3,3 per l’nglese, con i 200 raggiunti in entrambi i casi in meo di 10 s e V max rispettivamente di 316 e 311 km/h.

Due modi di interpretare prestazioni da supersportiva, accomunati dalla possente erogazione del V8, che in entrambe le release non è dichiarato se sia quello di derivazione Black Series, cioè nella versione con albero piatto da 730 CV, quindi in questo caso ammorbidita un poco. Bisognerà aspettare di sentirlo girare per capirlo, ma comunque in entrambe le vetture la presenza del launch control e dei freni carboceramici garantisce un certo controllo sulla gestione di tanto ben di dio.

La GT 63 S E PERFORMANCE è già in vendita a 202.970 €, 17.677 euro in più se la volete nel Verde Magno delle foto; la DBX707 invece sta per entrare in produzione, quindi il prezzo ufficiale non è ancora noto. Con ogni probabilità non si distaccherà però molto dai valori di AMG.
Comunque, vista la tendenza che il mercato sta prendendo con i prezzi delle elettriche, almeno qui il value for money è assicurato.