kjnkjsnjknvjkdn

NY mette al bando il rumore

Una legge firmata dalla neo-governatrice Kathy Hochul aumenta le multe per i veicoli troppo rumorosi; i controlli avverranno mediante una rete di microfoni nelle strade.

Tra gli yankee è diffusa l’abitudine di modificare lo scarico dell’auto per apprezzarne maggiormente il sound. Ovviamente a tali modifiche si accompagna sempre un considerevole aumento della pressione sonora prodotta che, se da un lato può gratificare il neanderthaliano proprietario, dall’altro sicuramente disturba la zona in cui il veicolo ha la ventura di transitare, specie di notte.
Nella Grande Mela esistono già normative che proibiscono i rumori eccessivi, ma sinora la difficoltà stava nel rilevarli puntualmente, operazione di fatto possibile solo passando davanti a una pattuglia di polizia munita di fonometro.

Ora però la governatrice Hocul ha deciso di intervenire duramente per contrastare il regressivo fenomeno con lo SLEEP Act (Stop Loud and Excessive Exhaust Pollution), approvato nell’autunno del 2021, che aumenta la multa da 150 a quasi 1.000 dollari. Non occorrerà più essere beccati da una pattuglia, perché sono stati installati apparecchi fotografici che rilevano tramite un fonometro il livello sonoro del veicolo e, se superiore al consentito, gli scattano una foto, recapitandogli poi a casa la contravvenzione. Curioso comunque, perché negli States non è previsto invece il controllo a distanza della velocità, che può essere rilevata e contestata solo da agenti in servizio (beati loro). 

I trasgressori ricevono dunque una lettera che li informa di come sia stato rilevato l’eccessivo rumore del loro veicolo e gli intima di portarlo in un centro di controllo per l’ispezione. Se il proprietario non si presenta può essere soggetto a una multa massima fino a 875 $, più sanzioni aggiuntive per aver ignorato la citazione.
Il sistema vuole contrastare indirettamente anche un’abitudine recente che fa un po’ eco alla Cannonball, nata con la diminuzione notturna del traffico a seguito della pandemia: battere il record di velocità su un giro completo di Manhattan. In mancanza di regolamenti per installare autovelox, i fonovelox possono svolgere un ruolo analogo visto che le auto impiegate per la gare clandestine sono tutte modificate pesantemente anche nelle tubazioni di scarico.

Il programma sarà rivalutato il 30 giugno. Se il governo deciderà che ne è valsa la pena, il piano è di espandere il suo utilizzo a New York prima di creare una rete di telecamere dotate di microfono in tutto lo stato.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO:

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Nissan punta su Renord

Con l’apertura della nuova sede milanese di via Certosa, Renord è partner esclusivo del marchio giapponese per l’intera area urbana. Mentre alcuni marchi cambiano il

Leggi Tutto »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SUI NOSTRI ARTICOLI!

Iscriviti GRATIS alla nostra newsletter, riceverai ogni settimana un aggiornamento con i nostri migliori articoli