Felicity Ace, una nave cargo con circa 2.500 auto nuove di zecca in viaggio dall’Europa agli States, è in fiamme vicino alle Azzorre nell’Oceano Atlantico.

La nave è alla deriva circa 1.000 miglia a ovest della terraferma; tutti i 22 membri dell’equipaggio hanno abbandonato lo scafo e sono stati portati in salvo dalla marina portoghese, che ora si limita a sorvegliare il relitto. Questo significa che nessuno è impegnato nel tentativo di spegnere il fuoco, opera peraltro particolarmente difficile vista la distanza dalla terraferma, e che verosimilmente tutte le auto a bordo saranno distrutte, sempre che la nave stessa sopravviva e non coli a picco in una zona con fondali di oltre 3.000 metri.
La Felicity Ace ha lasciato il porto tedesco di Emden il 10 febbraio con un carico di auto del Gruppo Volkswagen; il suo arrivo era previsto a Davisville, Rhode Island, il 23 febbraio. Non è nota la ripartizione esatta del carico, che sembra includere anche Audi, Lamborghini e Volkswagen, ma circa 1.100 delle vetture presumibilmente condannate sono Porsche.

Ancora ignota la causa dell’incendio; la Casa di Stoccarda ha commentato esprimendo sollievo per l’equipaggio in salvo, mentre sono in corso contatti con la compagnia di navigazione e con l’assicurazione. I clienti le cui vetture sono interessate dall’incidente saranno contattati dal loro rivenditore per trovare soluzioni.
Nel 2019 un incidente simile che aveva coinvolto tra le altre le ultime GT2 RS del lotto, costringendo Porsche a ricostruirle anche se ormai fuori produzione per i clienti interessati. Oggi sembra non ci siano problemi di questo tipo, ma alle già abituali lunghe attese per disporre di una nuova auto di Stoccarda si aggiungono quelle dovute al sinistro nell’Atlantico.