Lotus-Emira-Front-3qtr-3

Motori AMG per l’ultima Lotus

Il marchio ha confermato i dettagli della Emira First Edition in versione base, che chiude la produzione tradizionale del marchio con una inedita unità AMG a 4 cilindri.

La Emira è l’ultima vettura a benzina di Lotus prima della nuova  nuova era elettrica, che inizierà il 29 marzo con la Type 132. Dopo la V6 First Edition, dotata di un V6 da 3,5 litri sovralimentato di origine Toyota da oltre 400 CV, ecco ora i dettagli della versione base, equipaggiata con un inedito (per il marchio) quattro cilindri Mercedes di 2 litri turbocompresso.
Si tratta dell’unità M139 a iniezione diretta di AMG, prodotta però specificamente per Lotus con modifiche hardware per favorirne il montaggio e un nuovo software di gestione.
Il propulsore noto per essere il quattro cilindri per uso stradale più potente al mondo, in questa versione eroga 360 CV mantenendo una buona affidabilità e adotta un turbocompressore twin scroll con cuscinetti a rulli per ridurre il ritardo di risposta. La trasmissione sulle ruote posteriori prevede un cambio a doppia frizione a otto rapporti azionato con paddleshift, altra primizia per Lotus. 

Questa versione I4 dispone di cerchi in lega bicolori forgiati da 20 pollici, attraverso i quali si vedono le pinze freno in rosso, nero, giallo o argento. Sei i colori disponibili, mentre i dettagli esterni includono luci a LED, terminale di scarico in titanio e il Lower Black Pack, che prevede alettoni anteriori, splitter, minigonne e diffusore rifiniti in nero lucido. Interni in pelle nappa o Alcantara, finiture cromate e satinate; sedili riscaldati regolabili elettricamente e ovviamente (ma anche no trattandosi di una Lotus) climatizzatore.

Il Lotus Drivers Pack offre la possibilità di scegliere tra sospensioni Tour o Sport; pneumatici Goodyear Eagle F1 Supersport o Michelin Pilot Sport Cup 2. C’è anche un Track Mode ESP che dà la priorità alle informazioni necessarie per la guida ad alte prestazioni.
Prezzi da 87.995 euro fuori dalla UK, prenotazioni dall’8 aprile.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO:

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Tempi elettrici

Il test di accelerazione con la Kia EV6 GT mostra che una crossover elettrica può competere tranquillamente con una supercar. Fino a non molto tempo

Leggi Tutto »

L’elettrica AMG

Un teaser AMG accende la miccia del reveal della Vision, la cui presentazione avverrà il prossimo 19 maggio. Il futuro  di AMG è segnato. Sì,

Leggi Tutto »

Chi toglie, chi aggiunge

Crisi, pandemia, guerra. Sono tanti i fattori che contribuiscono alle difficoltà di approvigionamento. Con qualche stranezza della logistica, pare. Curioso come uno stesso componente, pur

Leggi Tutto »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SUI NOSTRI ARTICOLI!

Iscriviti GRATIS alla nostra newsletter, riceverai ogni settimana un aggiornamento con i nostri migliori articoli