dhfvnoidkgàdflt

Si scrive Hornet, si legge Tonale

L’ad Dodge Tim Kuniskis ha dichiarato ufficialmente che la nuova Hornet sarà il rebranding dell’Alfa Romeo Tonale.

Nata per affrontare il segmento dei crossover subcompatti, la Hornet è una monovolume che ha debuttato nel 2006. Nel 2010 Dodge prevedeva di lanciare il modello in Europa, ma la crisi finanziaria costrinse FCA a ridurre gli investimenti e la Hornet fu una delle numerose vittime.
Da allora la concept è stata rivista e ora il marchio ha confermato il debutto estivo della nuova versione, derivata dalla piattaforma dell’Alfa Romeo Tonale.

La Tonale sarà disponibile entro la fine dell’anno negli Stati Uniti sia in versione a benzina sia ibrida plug-in e la Hornet avrà le stesse motorizzazioni. Il modello è realizzato a Pomigliano d’Arco nello stabilimento Stellantis e oggettivamente rappresenta un notevole passo avanti stilistico rispetto alla vecchia edizione.
In US le crossover di medie dimensioni riscuotono un crescente successo di mercato e la Hornet, con la sua linea muscolosa, potrebbe intercettare favorevolmente questo segmento in crescita.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO:

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Tempi elettrici

Il test di accelerazione con la Kia EV6 GT mostra che una crossover elettrica può competere tranquillamente con una supercar. Fino a non molto tempo

Leggi Tutto »

L’elettrica AMG

Un teaser AMG accende la miccia del reveal della Vision, la cui presentazione avverrà il prossimo 19 maggio. Il futuro  di AMG è segnato. Sì,

Leggi Tutto »

Chi toglie, chi aggiunge

Crisi, pandemia, guerra. Sono tanti i fattori che contribuiscono alle difficoltà di approvigionamento. Con qualche stranezza della logistica, pare. Curioso come uno stesso componente, pur

Leggi Tutto »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SUI NOSTRI ARTICOLI!

Iscriviti GRATIS alla nostra newsletter, riceverai ogni settimana un aggiornamento con i nostri migliori articoli